Il termine Salsa non è facile da definire. Chi ha inventato la Salsa? I Cubani, I Portoricani? La Salsa è una magnifica miscela di diverse danze Latine e Afro Caraibiche difatti, ciascuna delle quali costituisce un elemento importante nell’evoluzione di questo genere.
La Salsa è simile al Mambo nel senso che tutte e due hanno sei passi ballati in un conteggio musicale di otto tempi. Ricordiamo la differenza col Mambo perchè in quest’ultimo si esegue il movimento in avanti e indietro, mentre nella Salsa ci si muove anche ai lati.
La Salsa
non è soltanto cubana, anche se è proprio a Cuba che è fiorita, grazie alla
presenza dei francesi che hanno portato con se il Danzon dall’Haiti, che è stato
mischiato alla Rumba della santeria africana, al Guaguanco e al Son Cubano e
arricchito con la clave.
Questa miscela si è realizzata in modi diversi e con delle variazioni, in paesi
come la Repubblica Dominicana, Colombia, Puerto Rico e altri. Le orchestre di
questi paesi (la più famosa quella di Perez Prado)portarono così la loro musica
in Messico, durante il suo periodo d’oro nella cinematografia tanto che, poco
tempo dopo, un fenomeno simile accadde anche a New York. Sono infatti questi i
due luoghi dove si ebbe il maggiore sviluppo della musica commerciale latina,
dovuto soprattutto alla facilità degli investimenti in quel periodo. Tuttavia
New York ha creato la parola Salsa ma non ha creato la danza. Il termine è
diventato la forma popolare di nominare quel mix di musica hispana di diverse
origini: Rumba, Son Montuno, Guaracha, mambo, Cha Cha Cha, Danzon, Son,
Guaguanco, Cubop, Guajira, Charanga, Cumbia, Plena, Bomba, Festejo, Merengue, e
altro ancora. Alcuni ritmi hanno mantenuto la loro individualità, altri si sono
fusi nella “Salsa”.
La Salsa è come un albero che ha tantissime radici e diversi rami, ma un unico tronco che unisce tutto. Comunque, ciò che è fondamentale, è che la Salsa è suonata in ogni angolo del mondo hispanico e riceve, inoltre, influenze da ogni luogo. E’ di tutti ed è un esempio di flessibilità ed evoluzione. Non bisogna dunque mai pensare che la salsa appartenga ad un singolo posto, ma soprattutto non si deve mai pensare che uno stile di Salsa sia migliore di un altro. Sappiamo infatti che nella danza esiste il New York Style, la Salsa Cubana, la Salsa Portoricana, la Salsa Colombiana, Los Angeles Style ed altri ancora e c’è chi balla ON1 e chi balla ON2, ma non per questo si è migliori di altri. Il bello della salsa è che ogni ballerino dà tutto di sé.